Sfilano in questi Dialoghi fanciulle costrette nei bordelli a ridere, a suonare il flauto, a cantare e danzare e a far l'amore col migliore offerente. Capaci di affascinare i personaggi più in vista, regnanti e uomini di governo ricchi e potenti, queste "etère" della Grecia antica erano circondate dal desiderio e dalla passione amorosa di numerosi uomini, di cui appagavano gli egoismi e le sregolatezze, ma che suscitavano in essi anche un senso di ambiguo timore per la pericolosità di questi amori non socialmente regolati.
Dialoghi delle cortigiane

Titolo | Dialoghi delle cortigiane |
Autore | Luciano di Samosata |
Collana | Letteratura universale. Il convivio |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 1995 |
ISBN | 9788831760706 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |