Marsilio: Letteratura universale. Il convivio

Dialoghi delle cortigiane

di Luciano di Samosata

editore: Marsilio

pagine: 200

Sfilano in questi Dialoghi fanciulle costrette nei bordelli a ridere, a suonare il flauto, a cantare e danzare e a far l'amore
9,30

Ero e Leandro

di Museo

editore: Marsilio

pagine: 72

L'autore è un nome senza storia, di cui non si conoscono altre opere, ma questo piccolo epos che si colloca nel V secolo d
7,23

La pupilla del mondo

di Ermete Trismegisto

editore: Marsilio

pagine: 104

Quando già si annuncia la crisi dell'impero romano, quando gli dei di Atene sono già stati abbandonati e dovunque incombe il n
8,26

Apologia di Socrate

di Platone

editore: Marsilio

pagine: 136

L'ultimo discorso pubblico di Socrate, liberamente ricostruito da Platone, è il bilancio di una vita improntata alla ricerca e
9,00

L'amante della menzogna

di Luciano di Samosata

editore: Marsilio

pagine: 112

In questo tardo dialogo (168 d
6,20

Processo a una cortigiana (Contro Neera). Testo greco a fronte

di Demostene

editore: Marsilio

pagine: 172

Aspasia, Frine, Neera
11,00