La forza della ragione voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve appendice a "La rabbia e l'orgoglio". Ma quando ebbe concluso il lavoro, Oriana Fallaci si rese conto di aver scritto un altro libro. L'autrice parte stavolta dalle minacce di morte ricevute per "La rabbia e l'orgoglio" e, identificandosi in tal Mastro Cecco che a causa di un libro venne bruciato vivo dall'Inquisizione, si presenta come una Mastra Cecca che, eretica irriducibile e recidiva, sette secoli dopo fa la stessa fine. Tra il primo e il secondo rogo, l'analisi di ciò che chiama l'Incendio di Troia, ossia di un'Europa che a suo giudizio non è più Europa, ma Eurabia, colonia dell'Islam.
La forza della ragione

Titolo | La forza della ragione |
Autore | Fallaci Oriana |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Editore | Rizzoli International |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788817002967 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |