Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piombo quotidiano

titolo Piombo quotidiano
sottotitolo Storie di Carlo Rivolta
Autori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Einaudi. Stile libero extra
Editore Einaudi
Formato
libro Libro
Pagine 200
ISBN 9788806206000
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
Alternando un montaggio di testimonianze, narrazione e articoli originali, questo libro indaga su Carlo Rivolta, giovane giornalista della prima "Repubblica", la cui vita è stata esemplare degli anni Settanta e Ottanta italiani. Rivolta fu il cronista del Settantasette, sfidò il movimento e lo raccontò con una lingua capace di parlare agli studenti e alla nuova classe media di professionisti che avanzava nel Paese, pubblico a cui puntava la neonata "Repubblica". Con articoli che sembravano una serie di scatti fotografici, Rivolta fu il primo a spogliare il reportage giornalistico dall'ideologia, modificando di fatto il Dna del quotidiano. Fu il primo a spiegare il rapporto tra eroina e mercato, vagando di quartiere in quartiere in cerca della "bianca", a fianco di un giovane tossicodipendente, per firmare lunghe inchieste che scandagliavano un fenomeno su cui c'era ancora poca informazione, fenomeno da cui lui stesso fu travolto. Il libro tratteggia un quadro straordinario di quegli anni cruciali della nostra storia, grazie anche alle testimonianze di Paolo Mieli, Lucia Annunziata, Enrico Deaglio, Eugenio Scalfari, Luciana Castellina e altri grandi giornalisti italiani che hanno conosciuto e stimato Carlo Rivolta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.