Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un'identità minore. Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia

Un'identità minore. Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia
titolo Un'identità minore. Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia
Autore
Editore Vita e pensiero
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2021
ISBN 9788834344965
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
In un originale dialogo fra i capolavori della modernità e le filosofie novecentesche, Federico Bellini ricompone un discorso unitario che vede nel concetto di abitudine un elemento cruciale della nostra identità di uomini. Ecco che Bergson e lo spiritualismo francese gettano luce sulle rappresentazioni della routine in Proust e Beckett; The Way of all Flesh di Butler è letto quale riflesso letterario delle eterodosse teorie lamarckiane dell'autore; la nozione di habitus di Bourdieu offre una chiave di lettura de Il deserto dei Tartari di Buzzati; la rappresentazione della dipendenza ne La coscienza di Zeno di Svevo converge con il tardo pensiero di Freud; la poetica dell'OuLiPo e l'opera di Perec anticipano le teorie dell'antropologia filosofica dell'esercizio di Sloterdijk. La costellazione così composta disegna uno sforzo trasversale di ripensare l'esperienza umana sotto il segno di un'identità minore, spogliata di ogni pretesa autarchica ma non per questo polverizzata o liquefatta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.