Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia e Zwingli. Origine e sviluppi della Prima Riforma

L'Italia e Zwingli. Origine e sviluppi della Prima Riforma
Titolo L'Italia e Zwingli. Origine e sviluppi della Prima Riforma
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana I libri di Viella, 498
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 2024
ISBN 9791254696859
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume studia la fortuna di Huldrych Zwingli e il suo ruolo, centrale, per le vicende della Prima Riforma in Italia: è un periodo - suppergiù tra gli anni venti e quaranta del Cinquecento - scarsamente indagato, ma durante il quale non pochi furono convinti che pure al di qua delle Alpi fosse dato realizzare la Riforma della Chiesa e non vi erano ancora ragioni per ritenere che essa sarebbe invece fallita. L'opera è in due parti: una si concentra sugli anni in cui Zwingli era in vita, l'altra sui decenni successivi alla morte, allorché la sua eredità venne portata avanti da altri riformatori (Heinrich Bullinger su tutti). La ricerca tocca poi anche le perduranti ambizioni di vari zwingliani peninsulari che, riunitisi spesso in chiese, continuarono a credere che si potesse fare la rivoluzione, e farla ora, addirittura in Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.