Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla psicologia dell'educazione

Introduzione alla psicologia dell'educazione
Titolo Introduzione alla psicologia dell'educazione
Autori ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Manuali
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2020
ISBN 9788815287953
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Questo manuale nasce con lo scopo di fornire conoscenze e strumenti utili ad aumentare le competenze di uno psicologo che opera in contesti scolastici e formativi, in continuità con quanto indicato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e con un approccio professionalizzante alla disciplina. In particolare, il profilo di uno psicologo impegnato nell'ambito dello sviluppo e dell'educazione comporta una preparazione sui seguenti aspetti: a) caratteristiche dei processi cognitivi, affettivi e sociali dell'individuo che apprende; b) processi di acquisizione delle competenze di base e complesse; c) fattori personali, interpersonali e contestuali che facilitano od ostacolano i processi di insegnamento e apprendimento; d) le modalità e gli effetti dei percorsi educativi presenti nei contesti di socializzazione; e) le interazioni sociali tra pari e con gli adulti e le caratteristiche delle classi secondo una prospettiva sociocostruttivista. Il testo, proprio a partire dall'esperienza degli autori in questo campo, fornisce una risposta non solo teorica, ma anche applicativa alle nuove esigenze della psicologia dell'educazione e dello psicologo scolastico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.