Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione politica. Come cristianesimo e islam configurano il mondo

novità
Religione politica. Come cristianesimo e islam configurano il mondo
titolo Religione politica. Come cristianesimo e islam configurano il mondo
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Biblioteca di teologia contemporanea, 218
Editore Queriniana
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2023
ISBN 9788839936189
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
36,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Politica è configurare il mondo gestendo il potere pubblico. Religione è realizzare il sacro. Eppure, anche religioni come il cristianesimo e l'islam possiedono in sé una dimensione politica: rivendicano la pretesa di plasmare le società. Come influenzano il vivere insieme e le relazioni di potere? E come ne vengono esse stesse influenzate? Partendo da racconti di esperienze, analisi della società, studi di testi e riflessioni di stampo teorico, Felix Körner, gesuita ed esperto islamologo, sviluppa una teologia politica che mostra cristianesimo e islam come forze di configurazione. Egli analizza i modi specifici in cui queste due religioni hanno modellato comunità, stati e culture, influenzando la politica mondiale nel corso dei secoli, anche ricorrendo ripetutamente a potere e violenza come mezzi di legittimazione. La nuova varietà religiosa che stiamo conoscendo in Europa esige una nuova teologia politica. Solo una religione che, rigettando il ricorso alla forza, si ponga in dialogo critico con coloro che la disprezzano o ne abusano, diventa "politica" in un senso fecondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.