Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'altro cielo di Lombardia. Per una storia alternativa del Rinascimento e del Barocco lombardo

L'altro cielo di Lombardia. Per una storia alternativa del Rinascimento e del Barocco lombardo
titolo L'altro cielo di Lombardia. Per una storia alternativa del Rinascimento e del Barocco lombardo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Early modern. Studi storia europea protom., 36
Editore Unicopli
Formato
libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 2022
ISBN 9788840022024
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Definire, se non rivoluzionaria, per lo meno destabilizzante una ricerca di base come quella condotta, nel solco di studiosi come Carlo Dionisotti e Giovanni Parenti, da Flavio Santi su centinaia di autori del Quattro-Seicento lombardo oggi quasi sconosciuti (quali Lancino Curti, Giason del Maino, Publio Francesco Spinola) potrebbe sembrare bizzarro. Pure, ciò è quanto risulta allorché si considerino i due risultati principali cui essa perviene su un piano più ampio: innanzitutto come oltre due secoli di cultura lombarda siano precipitati nel nulla agli occhi dei posteri, facendo apparire quello che fu un paesaggio fertilissimo come una landa desolata e rendendo incomprensibili i risultati di quella medesima cultura nel secolo XVIII; e in secondo luogo, come ciò che quegli autori intendevano per umanesimo poco avesse in comune con quanto vale per noi, alimentandosi di Carneadi oggi ignoti non al solo don Abbondio e a malapena nominando coloro che consideriamo i pilastri della classicità. Una prova in più che la storiografia non è la riscoperta di alcunché d'univoco esistente da sempre in qualche dove o qualche quando, ma una costruzione nel presente, e un'ulteriore conferma del celebre giudizio crociano secondo cui "ogni vera storia è storia contemporanea". La memoria storica insomma, anche la più raffinata e dotta, non è, come spesso si crede, un deposito anodino d'informazioni, ma una funzione mentale che ha, di suo, il compito di farci star meglio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.