Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La logica sociale dell'aiuto. Fondamenti per una teoria relazionale del welfare

La logica sociale dell'aiuto. Fondamenti per una teoria relazionale del welfare
titolo La logica sociale dell'aiuto. Fondamenti per una teoria relazionale del welfare
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Metodi e tecniche del lavoro sociale
Editore Erickson
Formato
libro Libro
Pagine 705
Pubblicazione 2007
ISBN 9788861370470
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Il benessere emerge dalle relazioni sociali. Si tratti della riparazione dei disagi o della prevenzione degli stessi, è sempre il capitale sociale che fa la differenza ed eventualmente porta il "bene". La scienza delle diverse professioni di aiuto (sociali e sanitarie) ha posto per lungo tempo ogni attenzione sulla relazione esperta, sul potere curativo del dialogo tecnico condotto da esperti accreditati, mentre le relazioni sociali naturali sono state perlo più relegate al rango di "cause" dei disagi e delle patologie, mere produttrici del male che l'esperto è poi chiamato a sopprimere. Questo sottile travisamento - tipico della logica sanitaria classica - ostacola la reticolazione delle diverse forze attive nella produzione del benessere, quelle naturali e quelle professionali/istituzionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.