Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
Macroeconomia. Una prospettiva europea

Titolo | Macroeconomia. Una prospettiva europea |
Autori | Francesco Giavazzi, Alessia Amighini, Olivier Blanchard |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Strumenti. Economia |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 669 |
Pubblicazione | 2009 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788815127983 |