Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Duce proibito

Titolo Il Duce proibito
Sottotitolo Le fotografie di Mussolini che gli italiani non hanno mai visto
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Oscar storia
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2005
ISBN 9788804549796
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
Il regime fascista mise in campo una macchina mediatica formidabile. A guidarla fu lo stesso Mussolini, regista di un'autorappresentazione basata su canoni rigidissimi. Il monopolio dell'immagine di Mussolini, affidato all'Istituto Luce, si accompagnò a direttive vincolanti e a censure che provvidero alla corretta esecuzione del disegno propagandistico. Ogni fotografia era vistata dal duce e riportava sul retro un "sì" o un "no". Nel 1934 le immagini proibite furono 78; nel 1935, 145; nel 1936, 253; nel 1937, 528; nel 1938 salirono a 625, per scendere a 486 nel 1939 e lievitare progressivamente nel periodo bellico. Un ingente numero di scarti che Franzinelli e Marino hanno esaminato, selezionando quelli più significativi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.