Frederick Winslow Taylor (Filadelfia 1856-1915) è considerato il padre dell'"organizzazione scientifica del lavoro". Figlio di un'agiata famiglia borghese, venne avviato agli studi giuridici, che dovette poi abbandonare. Nel 1878 fu assunto dalla Midvale Steel Company, dove da semplice operaio divenne ingegnere capo. In tale società iniziò la prima misurazione dei tempi di lavoro, che costituisce il nucleo fondamentale su cui si basa la sua teoria. Il volume, oltre al saggio di Taylor, raccoglie anche lo scritto "Il cronometro e le rose. Lavoro e società industriale nell'opera di Taylor", di Domenico De masi.
L'organizzazione scientifica del lavoro

Titolo | L'organizzazione scientifica del lavoro |
Autore | Frederick W. Taylor |
Traduttori | F. Garella, L. Grandi, L. Zannini |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Riflessioni-Riletture |
Editore | Etas |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788845312236 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |