Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialogo tra una lavatrice e un tostapane. Come Internet delle cose cambierà l'economia e la nostra vita

Titolo Dialogo tra una lavatrice e un tostapane. Come Internet delle cose cambierà l'economia e la nostra vita
Autore
Curatore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Microscopi
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2015
ISBN 9788820370435
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,90
Impareremo a convivere con miliardi di sensori. Sapremo controllare la salute dagli smartwatch allacciati ai polsi, saremo avvisati quando si libera un parcheggio in città, saremo guidati dalla nostra auto al distributore di benzina più vicino. Nei supermercati i prodotti ci racconteranno la loro origine, gli eventuali allergeni contenuti e il footprint ambientale. Sono alcuni spunti offerti da questo libro. Un viaggio dentro il nuovo mondo costituito da 50 miliardi di oggetti connessi, 14 trilioni di dollari di giro d'affari, incrementi del PIL tra l'1 e il 2%, e nascita di nuovi posti di lavoro, con aziende alla ricerca di data scientist. Questa rivoluzione IOT (Internet Of Things) riguarda tutti ed è per l'Italia un'occasione unica per sanare l'annoso digital divide. Per scoprire come, questo volume affronta casi reali e propone interviste ai protagonisti del cambiamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.