L'iconografia cristiana delle origini come storia dell'esegesi. Un'ermeneutica codificata

L'iconografia cristiana delle origini come storia dell'esegesi. Un'ermeneutica codificata

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quando e perché nacque un'"arte" cristiana? Quali erano i caratteri salienti di questo linguaggio figurativo a cui subentrerà, sulla scia della "rivoluzione costantiniana", la nuova stagione dell'icona? Questo ampio saggio di ricerca, nel cercare una risposta a tali importanti quesiti, fa emergere dalla più antica documentazione visuale cristiana una ricca e inaspettata pagina della storia dell'esegesi biblica, svolta per immagini. Attraverso numerosissimi casi di studio, riemergono le origini di questa più antica "arte" cristiana, il suo primo lessico e la geniale strutturazione dei suoi progetti iconografici che resero queste prime composizioni degli autentici manifesti di fede.