Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Seconda natura. Da Lascaux al digitale

Seconda natura. Da Lascaux al digitale
titolo Seconda natura. Da Lascaux al digitale
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Physis
Editore Rosenberg & sellier
Formato
libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2021
ISBN 9788878859838
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
L'arte preistorica rappresenta il momento aurorale di ciò che, con Hegel, possiamo chiamare "seconda natura": il mondo delle oggettivazioni dello spirito che strutturano la nostra vita sociale, etica e politica, delle istituzioni che danno forma alla vita umana, a partire dalla rappresentazione della realtà e dalle produzioni della tecnica, fino alle contemporanee tecnologie digitali. La domanda che questo libro pone è come sia stato possibile il passaggio a questa secondarietà e che cosa essa significhi, ovvero: com'è possibile il due e come si deve intendere questa duplicazione? Diversamente da quanto accade nei vari monismi e naturalismi che percorrono la scena filosofica contemporanea, che tendono a obliterare ogni forma di dualità, quel che qui si sostiene è che un certo dualismo è in fondo imprescindibile. Un dualismo non sostanziale ma modale: quello che produce la differenza tra fatto e significato, realtà e idea, attualità e possibilità, prima e seconda natura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.