Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano

titolo La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Codice Paperback
Editore Codice
Formato
libro Libro
Pagine 284
Pubblicazione 2008
ISBN 9788875781019
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
Il numero dei geni umani individuati è molto più basso del previsto: come può un insieme così ristretto di geni produrre la complessità strabiliante del cervello umano? Come è possibile che quel minuscolo 0,6 % di Dna di differenza possa generare due forme viventi così diverse l'una dall'altra come uno scimpanzé e un cucciolo di Homo sapiens? Nell'era post-genomica, mentre cominciamo per la prima volta a esplorare i meccanismi sottili che regolano l'attività genica, gli psicologi e gli scienziati cognitivi paiono non essersi ancora accorti delle possibilità del contributo evoluzionistico e genetico. In questo libro l'autore offre un documentato aggiornamento sulle conoscenze attuali circa le relazioni che legano i geni al cervello.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.