La riflessione storiografica sull'Italia del secondo dopoguerra ha messo in risalto - a partire dagli ultimi quindici anni - i nessi e le interdipendenze tra il quadro nazionale della Repubblica e i condizionamenti del sistema bipolare della guerra fredda. Nuove fonti dagli archivi stranieri e inediti interrogativi sulle dinamiche del sistema politico repubblicano hanno ampliato il racconto degli eventi e apportato nuove piste di ricerca e di interpretazione. Il volume ricostruisce un percorso cronologico che prende le mosse dalle eredità della Seconda guerra mondiale e giunge fino all'ultimo decennio del secolo scorso. Seguendo un organico itinerario di studio e di ricerche l'autore presenta una serie di snodi con il comune punto di vista dell'incontro tra dinamiche interne del sistema politico e vincoli esterni del contesto internazionale.
Sistema politico e contesto internazionale nell'Italia repubblicana

Titolo | Sistema politico e contesto internazionale nell'Italia repubblicana |
Autore | Gentiloni Silveri Umberto |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Studi storici carocci |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788843047369 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |