Perché nacque il nazismo? Quali furono le sue basi sociali e i suoi alleati? Quali le tecniche per egemonizzare il consenso delle masse? Quali le radici profonde dell'antisemitismo? Rispondendo a queste domande, Mosse formula una nuova interpretazione del nazismo come fenomeno culturale e analizza gli elementi che lo accomunarono o differenziarono dal fascismo di Mussolini. George L. Mosse (1918-1999) è stato uno dei più grandi storici del nazismo e del fascismo. Ha insegnato nell'Università di Madison (Wisconsin) e nell'Università ebraica di Gerusalemme. Tra le sue opere tradotte in italiano vanno ricordate: "La nazionalizzazione delle masse", "Il razzismo in Europa"; "Le origini culturali del Terzo Reich".
Intervista sul nazismo

titolo | Intervista sul nazismo |
Autore | George L. Mosse |
Curatore | M. A. Ledeen |
Traduttore | G. Ferrara degli Uberti |
Collana | Economica laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 1997 |
ISBN | 9788842053729 |