Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini oltre la frontiera. Guida pratica all'internazionalizzazione delle imprese italiane in Svizzera, Emirati Arabi Uniti e Cina: andare all'estero senza farsi male

Uomini oltre la frontiera. Guida pratica all'internazionalizzazione delle imprese italiane in Svizzera, Emirati Arabi Uniti e Cina: andare all'estero senza farsi male
titolo Uomini oltre la frontiera. Guida pratica all'internazionalizzazione delle imprese italiane in Svizzera, Emirati Arabi Uniti e Cina: andare all'estero senza farsi male
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Brand Imprese Mercati
Editore Fausto Lupetti Editore
Formato
libro Libro
Pagine 185
Pubblicazione 2018
ISBN 9788868742300
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Uomini oltre la frontiera" racconta le storie di successo di imprenditori italiani, donne e uomini che hanno deciso di andare oltre il limite imposto dai confini nazionali, al di là del timore di affrontare il futuro. Andare all'estero oggi è più semplice di dieci anni fa, ma ci sono molti passaggi nel processo di internazionalizzazione che richiedono attenzione e supporto professionale per evitare spreco di tempo, risorse e, soprattutto, denaro. È un percorso tra bilanci aziendali, sogni imprenditoriali, mercati e storie di imprese, raccontato attraverso la narrazione delle strategie di espansione adottate dalle PMI italiane, coniugando consigli operativi e tecnici, derivanti dall'ultra ventennale esperienza di consulente dell'autore. È un viaggio che tocca le aree del mondo nelle quali risiedono le maggiori possibilità di espansione per il Made in Italy: Medio Oriente e Repubblica Popolare Cinese. La Svizzera è il punto di partenza e il trampolino di lancio per le imprese orientate ai mercati esteri. Si prosegue poi alla volta di Dubai, la piazza economica che apre le maggiori possibilità a imprenditori illuminati di intercettare i flussi commerciali del Medio-Oriente. Si conclude il viaggio a Shanghai, alla scoperta dei desideri del più grande bacino al mondo di consumatori. Le storie raccontate sono supportate da parti "tecniche", sezioni che indagano in profondità i rapporti che intercorrono tra l'imprenditore e il management aziendale esaminandone in particolare gli attriti e i freni che tali soggetti possono, in assenza di un rapporto collaborativo, opporre al processo di sviluppo internazionale dell'azienda.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.