Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morale artificiale. Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robot. Sfide e promesse

Morale artificiale. Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robot. Sfide e promesse
Titolo Morale artificiale. Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robot. Sfide e promesse
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Etica teologica oggi
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 244
Pubblicazione 2020
ISBN 9788810406274
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Le nanotecnologie, che manipolano la materia a livello atomico e molecolare, trasformano anche la società. Nell'economia mettono pressione sugli altri prodotti e sugli altri processi affinché siano allineati all'introduzione dei suoi artefatti competitivi. Hanno potenzialmente la capacità di influenzare le istituzioni e di trasformare le relazioni sociali, il lavoro, l'economia. In altri termini, prende piede un modo diverso di vedere il mondo, di formare la nostra comprensione della natura, delle strutture e quadri legali, sociali ed etici. Nei prossimi vent'anni l'assistenza medica, la pubblica amministrazione, la politica, l'educazione, la scienza, il trasporto e la logistica dipenderanno sempre più dalle applicazioni che decideremo di usare in queste aree. È facile prevedere rischi e benefici per l'ambiente, la sicurezza e la salute, mentre è più complesso immaginare come sopravviveranno, per esempio, la privacy e le libertà civili in un mondo in cui ogni artefatto, non importa quanto a buon prezzo, è incluso in una rete di computer.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.