Il teologo gesuita Karl Rahner (1904-1984), perito del Concilio Ecumenico Vaticano II, nell'immediato postconcilio si procurò la fama di uno dei più grandi teologi cattolici e interpreti del Concilio. Tuttavia la sua interpretazione del Concilio si pone in rottura e non in continuità rispetto alla Tradizione, e la sua visione si distacca dalla dottrina dogmaticamente definita: Rahner è infatti uno dei principali responsabili della riduzione della teologia ad antropologia, come conseguenza dell'assunzione della modernità come categoria filosofica di riferimento.
Karl Rahner. Un eretico nel cuore della Chiesa?

titolo | Karl Rahner. Un eretico nel cuore della Chiesa? |
Autore | Giovanni Cavalcoli |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Saggistica |
Editore | Fede & cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788864096353 |