Il funzionamento dell'economia, la costruzione del benessere, l'approntamento delle difese sociali, le forme della cooperazione e del conflitto hanno cause molteplici. La psicologia, che si occupa di comportamenti e soggettività, può dare un valido contributo su temi cardine della politica come le diverse concezioni della natura umana che ne guidano le scelte; i modi in cui le persone si valutano esprimendo giudizi o differenze; i modi in cui vengono prese le decisioni che portano alla cooperazione o allo scontro.
Individualismo e cooperazione. Psicologia della politica

Titolo | Individualismo e cooperazione. Psicologia della politica |
Autore | Giovanni Jervis |
Collana | Sagittari laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788842067917 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |