È dall'epoca delle pitture rupestri del Paleolitico che l'umanità convive con riti, parole e pratiche magiche. I personaggi e i fenomeni che popolano il mondo della magia sono così diversi che essa appare come una camera delle meraviglie in cui trovano posto le illusioni e le paure millenarie della specie umana. E la magia accompagna la stessa illuministica cultura greca, dove affianca le origini della filosofia e della scienza, e le forme più alte della poesia e del pensiero, da Omero, ai tragici, ai medici e a Platone. Studioso e raccontatore della cultura antica, Guidorizzi guida il lettore alla scoperta di questo versante occulto dell'antichità, partendo dalle forme universali del pensiero magico, per arrivare a una sorta di antropologia della magia nel mondo antico: legamenti, incantesimi, magie d'amore, necromanzia, ma anche modi di intendere e controllare il reale.
La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità

titolo | La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità |
Autore | Giulio Guidorizzi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca paperbacks, 118 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788815284587 |