Vengono approfonditi in questo volume gli avvenimenti e i nodi critici dell'autunno 1964 e della successiva intersessione, l'ultima prima della conclusione effettiva del concilio. E' una fase per diversi aspetti convulsa, in cui diviene più netto il ruolo guida di Paolo VI, mentre le correnti conciliari si attestano su posizioni distanti e non facilmente componibili. Al centro della discussione figurano temi come la natura e l'esercizio della collegialità episcopale, e soprattutto due nodi che suscitano intense discussioni, in relazione al dibattito sull'ecumenismo: la libertà religiosa e i rapporti con gli ebrei.
Storia del Concilio Vaticano II

titolo | Storia del Concilio Vaticano II |
Autore | Giuseppe Alberigo |
Curatore | A. Melloni |
Collana | Storia del Concilio Vaticano II |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 710 |
Pubblicazione | 1999 |
ISBN | 9788815072856 |