II volume trae origine dalle lezioni di diritto canonico tenute nel Corso di laurea in Scienze Giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Maria Ss. Assunta-Lumsa, sia nella sede di Roma che in quella di Palermo. Esso nasce dall'esigenza di fornire una, seppure sintetica, presentazione dell'ordinamento canonico nella sua complessità ed articolazione. Giungere a questo obbiettivo, che peraltro riconosco allo stato solo parzialmente raggiunto, risponde al mio radicato convincimento che agli studenti universitari che si accostano allo studio del diritto della Chiesa cattolica è bene presentare l'ordinamento nella sua completezza, anziché com'è nel costume invalso ormai da tempo nelle aule universitarie italiane solo alcuni frammenti, anche se di grande rilievo storico e dogmatico. Un convincimento che discende da diversi motivi, non ultimo quello di mostrare a chi si inizia agli studi di diritto la complessità del fenomeno giuridico e la sua pervasività nell'esperienza umana; la irriducibilità del diritto al solo diritto dello Stato e, più in là ancora, al solo diritto positivo.
Lezioni di diritto canonico

titolo | Lezioni di diritto canonico |
Autore | Giuseppe Dalla Torre |
Argomenti |
Law Diritto, Economia e Politica Diritto Adozioni Istituto Superiore di Scienze Religiose |
Collana | Lumsa. Fac. di giur. Materiale didattico |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788834848371 |