Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente

L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente
titolo L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente
Autori ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Capire con il cuore
Editore Erickson
Formato
libro Libro
Pagine 180
Pubblicazione 2015
ISBN 9788859008828
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Nell'educazione dei figli ci si trova oggi di fronte a sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono a genitori e educatori competenze sempre più articolate. Ad esempio, i conflitti che sorgono in famiglia, e che possono generare crisi profonde, devono essere affrontati con modalità che possiamo definire vere e proprie strategie negoziali. Questo libro non vuole fornire risposte preconfezionate sul come risolvere le controversie con i figli, ma ha l'obiettivo di promuovere la mediazione educativa. Partendo dalle tecniche più utilizzate nelle trattative diplomatiche o commerciali, si evince che la negoziazione è la strategia più efficace per trovare accordi che accontentano entrambe le parti. Saper negoziare vuol dire essere capaci di raggiungere compromessi con i figli, significa vincere insieme in modo particolare quando gli scontri inceppano le relazioni nella lunga fase dell'adolescenza. Imparare a usare la trattativa come strategia educativa significa avere uno strumento nuovo nella cassetta degli attrezzi del buon educatore. Perché l'arte della negoziazione, fatta di tecnica e di creatività, permette di diventare genitori persuasivi e competenti.
 

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.