Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio

Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio
Titolo Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Super ET
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 712
Pubblicazione 2024
ISBN 9788806265045
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Cinque momenti della vicenda interiore politica e letteraria di Goliarda Sapienza, una scrittrice troppo in anticipo sui tempi. Se normalmente si intende l'autobiografi a come il racconto retrospettivo del proprio vissuto a partire da un punto d'osservazione nel presente, Goliarda Sapienza reinventa il genere, immaginando una scrittura che accompagna a intermittenza lo scorrere della vita. "Lettera aperta", il romanzo d'esordio, e "Il filo di mezzogiorno" raccontano la turbolenta nascita di una scrittrice che ha fatto di tutto per non diventarlo: Goliarda è la bambina guerresca che non cammina mai perché corre sempre, ma è al contempo la donna adulta che la ricorda. In "Io, Jean Gabin" la protagonista è ancora Goliarda bambina, ma il filtro questa volta è l'identificazione con l'icona virile e anarchica del cinema francese. I due romanzi successivi, "L'università di Rebibbia" e "Le certezze del dubbio", vedono un cambio di stile e di prospettiva: l'io autobiografico si mette in disparte prestando la sua voce alle donne incontrate a Rebibbia e poi nel «carcere fuori dal carcere» della metropoli romana, in cui vaga alla ricerca della sorellanza intuita e ormai perduta. A scorrere le pagine appassionanti di questa autobiografia sorge un sospetto: e se tutte le contraddizioni alla fine si rivelassero coerenza? Coerenza di verità e bellezza dell'insieme della sua opera.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.