La vocazione sovversiva e libera di Roma raccontata attraverso alcuni luoghi ribelli sparsi un po' ovunque nella città. Un percorso della memoria che parte da Menenio Agrippa e dalla Basilica di Massenzio, passa per Giordano Bruno, il Cimitero acattolico, la Repubblica Romana, i quartieri popolari dove nacque e crebbe la Resistenza, e arriva nelle piazze dei punk e degli artisti, nei punti di ritrovo dei movimenti studenteschi, nelle occupazioni delle case e nei luoghi di cultura. Una guida arricchita dalle testimonianze, tra gli altri, di Ascanio Celestini, Carlo Lizzani, Giovanna Marini. Prefazione di Alessandro Portelli.
Guida alla Roma ribelle

titolo | Guida alla Roma ribelle |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Guide |
Collana | Finestre |
Editore | Voland |
Formato |
![]() |
Pagine | 377 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788862431507 |