Venezia, gli ultimi giorni dell'anno. Ma anche gli ultimi scorci di una vita al tramonto. Il vecchio Luca Kleban, celebre regista, è a Venezia in attesa di un'operazione agli occhi: la cecità lo induce a raccontarsi in una sorta di autobiografia "muta": è il momento dei bilanci. È anche il tempo di rivelare il suo segreto? Il suo amore, la sua compagna di vita, sua sorella Ursula. Fare i conti con un passato in cui si intrecciano vicende storiche dell'Europa del Ventesimo secolo e vicissitudini personali significa anche riviverlo: la Russia, l'infanzia in Polonia, la guerra e la resistenza, la passione per il teatro; poi Londra e l'Italia. E mentre Luca è alle prese con la verità , Ursula attraversa la città , la sua memoria, la sua storia.
La notte bianca dell'amore-«La notte bianca dell'amore» conversazione con Wlodzimierz Bolecki

titolo | La notte bianca dell'amore-«La notte bianca dell'amore» conversazione con Wlodzimierz Bolecki |
Autore | Gustaw Herling |
Curatore | M. Herling |
Traduttore | V. Verdiani |
Collana | Odisseo |
Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788883251511 |