La critica su base scientifica della vivisezione è stata rilanciata poco meno di trent'anni fa in tutto il mondo dall'opera di Hans Ruesch che è stato tra le più influenti guide di un movimento che lotta per l'abolizione di questa pratica fuorviante e crudele. In questo libro-intervista Ruesch racconta la storia appassionante della sua trasformazione da romanziere di successo in critico della medicina e dello strapotere delle multinazionali del farmaco, ricostruisce episodi di ostruzionismo dei media e persecuzioni giudiziarie subite da lui e da altri attivisti in vari paesi. Descrive la dinamica del movimento antivivisezionista internazionale, insidiato sia da debolezze interne sia da tentativi di infiltrazione.
La medicina smascherata. L'antivivisezionismo come esperienza politica

titolo | La medicina smascherata. L'antivivisezionismo come esperienza politica |
Autore | Hans Ruesch |
Curatore | M. Mamone Capria |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788835956204 |