Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La via della croce

La via della croce
titolo La via della croce
Autore
Curatore
Illustratore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Meditazioni, 260
Editore Queriniana
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2021
ISBN 9788839932600
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
All'inizio degli anni Sessanta un maturo Josef Hegenbarth (1884-1962) realizzò le quattordici stazioni della Via crucis per la cattedrale S. Edvige a Berlino, appena ricostruita. A quell'opera l'artista - pittore, grafico, illustratore e ritrattista tedesco - diede forma dopo lunghe esitazioni: senza preparazione, contrariamente al suo solito, e inseguendo con passione una visione artistica e religiosa, egli abbozzò i quattordici disegni a pennello in bianco e nero, un foglio dopo l'altro, impiegandoci poche settimane. Hans Urs von Balthasar è entrato in una sorta di sintonia letteraria e teologica con i disegni dell'artista e ne ha scritto un commento, accompagnando le immagini parola per parola. Ne è nato un bellissimo testo per la meditazione e per la preghiera: non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo, scritto dall'autore della Teodrammatica. In una rinnovata veste grafica, un bellissimo testo per la meditazione e la preghiera: il commento di un gigante della teologia al dramma della croce, seguendo le pennellate dei disegni in bianco e nero di Josef Hegenbarth per la cattedrale di S. Edvige a Berlino. Non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.