Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viaggio in Gran Garabagna

Titolo Viaggio in Gran Garabagna
Autore
Traduttori ,
Collana Compagnia extra
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 122
Pubblicazione 2009
ISBN 9788874623143
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
In Francia Henri Michaux è già un classico consacrato nella "Plèiade", anche se è un classico piuttosto inclassificabile. "Viaggio in Gran Garabagna" (1936) è uno dei suoi primi libri, e forse il più felice tra quelli che ha scritto. È un viaggio in una terra che non esiste, attraverso popolazioni immaginate, che corrispondono ognuna a un umore, una mania, un tic. Gli Hiviniziki (ad esempio) sono la nevrastenia, la precipitazione e la fretta fatte popolazione; gli Emangloni sono tardi, contemplativi e facili al pianto come certi nostri stati d'animo depressivi. Un libro rasserenante per chi lo legge, e avventuroso; lontano erede dei "Viaggi di Gulliver" e del "Gargantua".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.