Quodlibet: Compagnia extra
La Libia d'oro
di Giuseppe Rovani
editore: Quodlibet
pagine: 312
«Che opinione avete dunque di coloro che congiurano per togliere il potere agli imperatori e ai re?»
La tragedia di Amleto, principe di Danimarca. Testo originale a fronte
di William Shakespeare
editore: Quodlibet
pagine: 477
Una delle opere più celebri e celebrate nel mondo
Storia naturale dei giganti
di Ermanno Cavazzoni
editore: Quodlibet
pagine: 356
Una pazzoide storia d'amore e di gelosia che cresce via via, mentre il giovane studioso innamorato prende appunti per un tratt
Dalla Via Emilia a San Pietroburgo
di Tiziano Bisi
editore: Quodlibet
pagine: 365
Viaggio verso la Russia coi mezzi più avventurosi che ci sono oggi, i pullman pieni di badanti che tornano e altra mista umani
L'uomo dal piè storto
di Valentine Williams
editore: Quodlibet
pagine: 271
Il protagonista è Desmond Okewood, un ufficiale inglese che, durante la Prima guerra mondiale, senza essere un vero agente seg
Racconti sentimentali e satirici
di Michail Zoscenko
editore: Quodlibet
pagine: 384
Raccolta di racconti comico-umoristici di un maestro della forma breve, Michail Zoscenko, che nel corso degli anni Venti, subi
Pignolerie
di Alberto Piancastelli
editore: Quodlibet
pagine: 160
Un critico pignolo all'inverosimile commenta le più note e scolasticizzate poesie italiane, e trova errori di calcolo, di misu
Almanacco 2019. Legami, intimità, relazioni, nuovi mondi
editore: Quodlibet
pagine: 252
L'Almanacco del 2019 raccoglie scritti di autori nuovi e autori già sperimentati e noti
Catalogo delle religioni nuovissime
di Graziano Graziani
editore: Quodlibet
pagine: 396
Ogni anno in giro per il mondo spuntano nuove religioni come funghi
Almanacco 2018. Rivoluzioni, ribellioni, cambiamenti e utopie
editore: Quodlibet
pagine: 208
La rivoluzione è un po' caduta in disgrazia
Marco Polo
di Viktor Sklovskij
editore: Quodlibet
pagine: 242
"Il Milione" di Marco Polo è un'opera tanto nota e citata quanto poco letta, nel 1936 il letterato russo Viktor Sklovskij ne f