Qual è il fine cui deve tendere l'intera organizzazione statale e quali sono i limiti che devono essere posti alla sua attività? Uno dei primi teorici del liberalismo e dello Stato di diritto, il celebre statista e filosofo Wilhelm von Humboldt, cerca di rispondere in queste pagine ai quesiti fondamentali messi in campo dal rapporto tra Stato e società. Al centro del suo pensiero la ferma convinzione della necessità di limitare l'attività dello Stato e di garantire l'autonomia individuale. Fissare i confini dell'autorità pubblica risulta, agli occhi del filosofo tedesco, imprescindibile: lo Stato, considerato un "male necessario", deve limitarsi a garantirne la sicurezza interna ed esterna.
Stato e società. Scritti sulla libertà

titolo | Stato e società. Scritti sulla libertà |
Autore | Humboldt Wilhelm von |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788868011291 |