La scuola sente la necessità di valutare equamente i bisogni educativi speciali, per rendersi conto del carico complessivo a cui sono sottoposte le classi. Di fronte a questa valutazione, la scuola individua e progetta risorse per l'inclusione, per poter cioè rispondere in modo individualizzato ed efficace ai bisogni educativi speciali. Nel testo viene illustrata una sequenza metodologica per attivare tutte le risorse possibili (che non sono soltanto gli insegnanti di sostegno) secondo i principi della "speciale normalità" e con il supporto continuo di esempi applicativi di "buone prassi".
Bisogni educativi speciali e inclusione. Con CD-ROM

Titolo | Bisogni educativi speciali e inclusione. Con CD-ROM |
Autore | Ianes Dario |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788879468619 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |