Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese

Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese
Titolo Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Sociologia del lavoro
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2013
ISBN 9788820447915
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
31,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il lavoro è profondamente mutato nel tempo. Le conseguenze complesse derivanti dalla globalizzazione, il perdurare di congiunture economiche meno favorevoli o i mutamenti nei modelli produttivi e nelle relazioni industriali costituiscono la parte più manifesta, quella a cui più spesso attingono le cronache, nonché la più eclatante, poiché da essa dipendono i destini delle economie nazionali, la loro produttività e i tassi di occupazione conseguenti. Non di meno, proprio gli effetti che simili fattori complessi producono sulle esistenze individuali riflettono la centralità che il lavoro, o il non lavoro, assume sia per le possibilità di realizzazione e sostentamento degli individui e delle loro famiglie, sia per l'accesso alle opportunità di espressione e all'esercizio stesso di una piena e libera cittadinanza. Il volume trae spunto dai risultati empirici di un'indagine avente per oggetto il mercato del lavoro a Genova, contesto metropolitano paradigmatico delle trasformazioni socioeconomiche che hanno attraversato gli ultimi decenni del sistema produttivo italiano. Le evidenze locali genovesi divengono spunto di riflessione su una crisi economica e sociale che ormai da troppo tempo interessa l'intero paese e affonda le sue radici tanto nelle derive di un capitalismo globale sempre più aggressivo, quanto nella perdurante insufficienza di efficaci riforme produttive e nell'inadeguatezza delle politiche del lavoro degli ultimi decenni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.