Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gender. Per una critica storica dell'uguaglianza

Titolo Gender. Per una critica storica dell'uguaglianza
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Beat
Editore Beat
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 266
Pubblicazione 2016
ISBN 9788865593592
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
Apparso per la prima volta nel 1984, questo libro annuncia profeticamente ciò che e oggi sotto gli occhi di tutti: l'avvento del genderless, del senza-genere, la figura in cui giunge pienamente a compimento quel processo proprio delle società industriali che va sotto il nome di "uguaglianza tra i sessi". Un compimento inscritto nell'essenza stessa dell'Homo oeconomicus per la quale uomini e donne non sono altro che "neutri economici". Illich indaga "il passaggio da un mondo sotto l'egida del gender a uno sotto il regime del sesso" ricostruendo i mutamenti nei modi della percezione del corpo e delle sue relazioni col mondo nel passaggio cruciale dall'antica società vernacolare e conviviale alla società industriale. E svela come il sessismo delle società moderne non sia soltanto altra cosa dalla differenza sessuale propria del gender nell'universo vernacolare, ma nasca dai suo stesso misconoscimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.