In questo ormai classico studio Jacques Maritain affronta uno dei problemi di maggiore attualità: il rapporto tra persona e società. In esso l'autore, riferendosi alla concezione tomistica, critica le tre principali filosofie sociali e politiche - individualismo borghese, anti-individualismo comunista, anti-comunismo e anti-individualismo totalitario o dittatoriale - che, ognuna a suo modo, con la divinizzazione o con la "organizzazione" dell'individuo considerato come entità materiale, hanno condotto a una svalutazione della persona umana in quanto entità spirituale.
La persona e il bene comune

titolo | La persona e il bene comune |
Autore | Jacques Maritain |
Traduttore | M. Mazzolani |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Opere di Jacques Maritain, 3 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2022 |
Numero edizione | 13 |
ISBN | 9788837236984 |