Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trauma. La rappresentazione sociale del dolore

Trauma. La rappresentazione sociale del dolore
Titolo Trauma. La rappresentazione sociale del dolore
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Biblioteca Sociologia, 8
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 330
Pubblicazione 2018
ISBN 9788883538230
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
In questo libro Jeffrey C. Alexander sviluppa un'originale teoria sociale del trauma, utile a comprendere i processi culturali e simbolici che generano il dolore collettivo e i conflitti attorno alla sua interpretazione. Gli eventi, anche i più nefasti, non sono traumatici in sé: lo diventano attraverso sofisticati processi di interpretazione e rappresentazione collettiva che - a partire dalle vittime e, nei casi più riusciti, fino all'intera umanità - costruiscono culturalmente i traumi. Attraverso l'analisi di casi emblematici come quello dell'Olocausto e casi meno noti come le battaglie per la spartizione di India e Pakistan o il massacro di Nanchino, Alexander mette in evidenza come ogni trauma sia costantemente mediato dalla capacità persuasiva degli attori e dalle strutture di potere in cui gli eventi accadono.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.