Compagni di scuola: un legame particolare, che a volte sbiadisce nell'indifferenza, a volte resta simpatia oppure antipatia, a volte diventa qualcos'altro, a prescindere dal punto di partenza... Quinn e Matilda hanno tante cose che li separano, ma un legame potente che li unisce e che li rende speciali: entrambi appartengono al mondo di tutti, ma Quinn può anche oltrepassare la Soglia, una dimensione in cui prendono vita creature immaginarie, idee e desideri. E Matilda, con la sua curiosità e la sua intelligenza, è l'unica persona che riesce ad aiutarlo a districarsi in questa realtà parallela. Una realtà fantastica ma al contempo pericolosissima, perché è abitata anche da presenze oscure e minacciose che vogliono condizionarla eliminando tutti coloro che nel mondo degli uomini sanno dell'esistenza della Soglia: e in particolare Quinn, che sembra destinato ad avere un ruolo speciale. Ma Quinn può contare su Matilda e sulla forza che insieme sprigionano e che è determinata ben più dalla sfera dei sentimenti che provano l'uno verso l'altra che non dai poteri soprannaturali...
Lost at present. Un altro mondo

Titolo | Lost at present. Un altro mondo |
Autore | Kerstin Gier |
Traduttori | M. A. Petrelli, M. Ronchetti |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Narratori Corbaccio |
Editore | Corbaccio |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788867009640 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |