A cavallo tra fantascienza, fantasia e mito, gli scritti della pluripremiata autrice Kim Bo-young hanno avuto un grande seguito in Corea del Sud, dove è ampiamente riconosciuta come pioniera e fonte d'ispirazione. L'origine delle specie raccoglie alcune delle sue storie più acclamate, oltre a un saggio sulla fantascienza. Sorprendentemente originale e stimolante, il suo lavoro è popolato da esseri umani e non umani, che cercano di sopravvivere alle minacce poste dall'evoluzione, siano esse biologiche, tecnologiche o sociali. Le sue storie raccontano di fisica quantistica e viaggi nel tempo, di un futuro dominato da giochi in realtà virtuale, o ancora di metamorfosi degli esseri umani, e della ricerca di una vita organica in un mondo popolato da robot. La letteratura di Kim offre alcune delle riflessioni più rigorose e toccanti sull'esistenza postumana.
L'origine delle specie

Titolo | L'origine delle specie |
Autore | Kim Bo-young |
Illustratore | L. Viperina |
Traduttore | F. Amodio |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Asia |
Editore | ADD Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788867834457 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |