Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Relatività generale. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

Relatività generale. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
Titolo Relatività generale. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Scienza e idee, 364
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 432
Pubblicazione 2024
ISBN 9788832856026
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Libro dopo libro, Leonard Susskind ci ha guidato attraverso la meccanica classica, la meccanica quantistica e la relatività ristretta. In quest'ultimo capitolo della serie del Minimo teorico affronta, con André Cabannes, la teoria della relatività generale di Einstein. Con ironia e chiarezza, i due autori ci introducono alle idee di Einstein, che amplia la legge di Newton sulla gravitazione universale e spiega la gravità in termini di proprietà dello spaziotempo. Partendo dal principio di equivalenza e dal calcolo tensoriale, gli autori si addentrano quindi nei buchi neri, costruiscono le equazioni di campo di Einstein e le risolvono per descrivere le onde gravitazionali. Il loro obiettivo è quello di rendere tutto - per prendere in prestito una celebre frase dello stesso Einstein - "il più semplice possibile, ma non più semplice di così". "Relatività generale" è un'introduzione accessibile ma rigorosa a un argomento tra i più importanti della fisica, una lettura obbligata per chiunque desideri conoscere da vicino la struttura reale dell'universo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.