Il volume fa luce sulle origini più profonde di una disputa iniziata molto prima del 1947, l'anno della partizione della Palestina da parte dell'ONU. Il ruolo delle religioni, lo sviluppo e la cristallizzazione delle identità, il possesso della terra, le strategie delle grandi potenze e quelle dei paesi arabi, l'antisemitismo e le discriminazioni, le prospettive dal basso degli abitanti che da oltre un secolo si contendono pochi chilometri quadrati: ognuno di questi tasselli è parte di un mosaico in cui spiccano le cicatrici della storia e vengono meno le verità assolute proprie di larga parte delle narrazioni correnti. Avere il controllo di questi luoghi millenari significa interpretarne il passato. È un aspetto che è rimasto costante nel corso dei secoli. Solo gli interpreti sono cambiati.
Terra contesa. Israele, Palestina e il peso della storia
novità

titolo | Terra contesa. Israele, Palestina e il peso della storia |
Autore | Lorenzo Kamel |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Frecce, 345 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788829014507 |