Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne

Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Titolo Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Oscar storia
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 330
Pubblicazione 2017
ISBN 9788804675679
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
"Bassa intensità è il racconto di un singolo anno in Salvador, il 1983, che fu anche un anno di svolta per la politica americana in America centrale e latina. Un racconto quasi stenografico degli eventi, un lavoro giornalistico preciso. In realtà un puzzle in cui il significato di quei 365 giorni acquista piano piano contorni grazie a quasi dieci anni successivi di ossessiva rivisitazione del lavoro di quel periodo." Rileggendo il diario del suo anno in Salvador, Lucia Annunziata lo aggiorna alla luce degli ultimi fatti bellici sullo scacchiere internazionale e dipinge il ritratto di un modo nuovo di fare la guerra: "Quella che avevamo testimoniato negli anni Ottanta in America centrale era in effetti una nuova guerra, una sperimentazione avanzata". Una guerra "a bassa intensità", ingannevole, che con un sistema di guerriglie, attentati, fronti ambigui e sfuggenti, ha sostituito le trincee e le linee di fuoco della guerra classica. Rivelandosi però altrettanto letale e ancora più sporca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.