Il mondo guarda con apprensione alla tenuta e al potenziale di sviluppo della new economy americana. Ma quel modello è davvero così solido e desiderabile? Dall'indice del volume: Chimere e postfordismo; Borsa & valori: la roulette di Re Mida; La "nuova finanza" sbarca in Italia; Dalla spesa pubblica alla politica monetaria. Come si prendono le decioni d'investimento; Letture "austriache" della new economy; Metereologia delle crisi; Ritorna l'economia della depressione; L'Europa in trappola (e come uscirne); Salario, inflazione e produttività. Paradigmi a confronto; Meno tasse per pochi; Le (vere) conseguenze economiche del progresso tecnologico; Competitività globale vs. Stato sociale? La sinistra nell'era della new economy; Bibliografia.
La caduta tendenziale della nuova economia

titolo | La caduta tendenziale della nuova economia |
Autore | Luigi Cavallaro |
Collana | Talpa di biblioteca |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788872852545 |