Una storia politica delle città comunali italiane dalla fine dell'XI secolo a tutto il XIV secolo, il volume pone l'accento sulle condizioni di formazione del comune, sull'evoluzione delle sue istituzioni, sul funzionamento del sistema politico, sulle caratteristiche del personale di governo. E ancora sulle modalità di partecipazione della popolazione alla vita politica, sulle basi sociali del sistema, sui principali settori di intervento, sui modi di legittimazione e sull'elaborazione di una ideologia specifica. Tutto ciò seguendo le tre grandi fasi della storia di questo sistema politico: la prima età comunale, il comune podestarile, i regimi di popolo.
Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV)

titolo | Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV) |
Autori | Maire Vigueur Jean-Claude, Faini Enrico |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Campus |
Editore | Mondadori bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788861592155 |