Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori bruno: Campus

Under 40

I giovani nella nuova narrativa italiana

di Carnero Roberto

editore: Mondadori bruno

pagine: 132

Cosa è successo nella narrativa italiana negli ultimi trent'anni? Cosa hanno raccontato i giovani autori e, in generale, i nar
15,90

Turismo e sistemi di informazione geografica

di Montanari Armando

editore: Mondadori bruno

pagine: 183

Il cellulare, il GPS nelle nostre auto, i siti di Google che ci fanno ammirare la Terra volando nello spazio, le offerte dei t
23,00

Corpo e poesia nel Novecento italiano

di Niva Lorenzini

editore: Mondadori bruno

pagine: 144

Relegato per secoli ai margini della nostra tradizione poetica, il corpo occupa nel Novecento un ruolo centrale in letteratura
17,00

La rivoluzione industriale tra l'Europa e il mondo

 

editore: Mondadori bruno

pagine: 189

Cesura storica fondamentale e origine della "grande divergenza" tra Occidente e resto del mondo, da oltre un secolo la rivoluz
21,20

Storia culturale della Repubblica

di Michela Nacci

editore: Mondadori bruno

pagine: 128

Attraverso un'analisi che intreccia idee, istituzioni e intellettuali, il volume ricostruisce la storia culturale dell'Italia repubblicana dal 1945 a oggi, secondo una modalità inedita, capace di accostare l'eredità di Benedetto Croce e il trash, la memoria di Mussolini e l'influenza della televisione. L'autrice ripercorre il dibattito che fin dalla Liberazione affronta il tema dell'identità culturale del nostro paese - attraverso il confronto prima con il fascismo, poi con la modernità, infine con la postmodernità -, rileggendolo alla luce di ricerche e polemiche attuali. Guida così il lettore lungo un percorso in cui si delineano i soggetti, i luoghi e gli strumenti di produzione, diffusione e fruizione delle idee, che si trasformano radicalmente con l'esplosione della cultura di massa e con la comunicazione elettronica. Mutamenti che ancora una volta spingono la cultura a interrogarsi sulla propria essenza e sul proprio futuro.
14,50

Il soggetto. Scienze della mente e natura dell'io

editore: Mondadori bruno

pagine: 209

Fino a che punto la rappresentazione che abbiamo di noi stessi è veritiera? Lo sviluppo delle scienze psicologiche e delle neu
20,01

Protagonisti dell'era digitale. Manuale per un uso consapevole delle nuove tecnologie

di Emanuela Zilio

editore: Mondadori bruno

pagine: 335

Negli ultimi vent'anni il computer ha modificato la nostra vita, pubblica e privata, attuando un processo di trasformazione sociale che è solo all'inizio. "Protagonisti dell'era digitale" offre una panoramica sulle tecnologie oggi in uso - dall'e-mail al networking, dalla grafica all'animazione, dai nuovi linguaggi all'organizzazione della conoscenza, procedendo a ritroso fino a scoprire le idee e le intuizioni che hanno permesso la nascita del PC - e si dimostra uno strumento prezioso per capire la realtà informatizzata in cui viviamo. Il manuale si rivolge in particolare a studenti e studiosi di discipline umanistiche che hanno il desiderio e la necessità di confrontarsi con le nuove tecnologie per interagire con il mondo in senso critico.
31,00

Questioni di interesse

La Chiesa e il denaro in età moderna

di Vismara Paola

editore: Mondadori bruno

Sterco del diavolo o dono di Dio? Per la Chiesa, fin dall'epoca delle Sacre Scritture, il denaro ha sempre rappresentato una q
16,00

Il romanzo inglese del Settecento

La poetica alle origini della narrativa moderna

di Nerozzi Bellman Patrizia

editore: Mondadori bruno

Nel Settecento la poetica del romanzo elabora e diffonde i nuovi valori della modernità, dichiarandosi contro l'elaborazione r
20,00

Storia economica dell'Italia contemporanea

di Sapelli Giulio

editore: Mondadori bruno

Questo volume ripropone, aggiornata, un'opera che analizza i problemi fondamentali della crescita economica dell'Italia dal se
20,00

La banca e il credito nel Medioevo

di Palermo Luciano

editore: Mondadori bruno

pagine: 192

18,00

L'uomo a due dimensioni. Il dualismo mente-corpo oggi

di Andrea Lavazza

editore: Mondadori bruno

pagine: 334

Secondo il filosofo americano John Searle, "il materialismo è la religione del nostro tempo, almeno per la maggioranza di colo
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.