Mondadori bruno: Campus
Educare al benessere
di Maria Luisa Iavarone
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
Il significato di benessere in occidente sta abbandonando una connotazione esclusivamente economica, abbracciando sempre più u
La rappresentazione
di Simona Chiodo
editore: Mondadori bruno
pagine: 208
Lo studio analizza un'articolazione sia storica sia teorica della nozione di rappresentazione essenziale nella filosofia moder
La città ospitale. Come avviare un sistema turistico locale di successo
di Nicolò Costa
editore: Mondadori bruno
pagine: 213
Come progettare il rilancio del turismo italiano? Attori di questa rinascita sono le amministrazioni pubbliche locali e le imprese che devono saper adattare le loro offerte alle nuove motivazioni e ai mutati comportamenti di un turismo non più standardizzato e indistinto ma alla ricerca di luoghi dalla forte identità culturale. Il volume suggerisce gli strumenti teorici e metodologici per avviare sistemi turistici locali di successo attraverso partnership collaborative tra enti locali e imprese dell'accoglienza allo scopo di attuare il piano strategico della città ospitale. Una città che soddisfi i visitatori del ceto medio internazionale e che produca effetti economici, sociali e culturali positivi per le comunità locali.
Conflitti e mediazione. Introduzione a una teoria generale
editore: Mondadori bruno
pagine: 224
Che cos'è un conflitto? Che cosa accade in esso, e perché? Si può parlare di una teoria generale del conflitto? E inoltre: ci sono strategie per la trasformazione/risoluzione dei conflitti? Queste sono alcune delle domande poste da un campo di studi in piena crescita in questo decennio, la cui struttura è fortemente interdisciplinare, ma dove frequenti sono anche i tentativi di un'unificazione teorica. Questo libro è uno strumento introduttivo che presenta l'intreccio di problemi generali e casi concreti attraverso un linguaggio chiaro ed evitando tecnicismi.
Pensiero e progettazione. La psicologia cognitiva applicata al design e all'architettura
di Emanuele Arielli
editore: Mondadori bruno
pagine: 175
Il libro esplora i meccanismi mentali che sottostanno alla progettazione di un oggetto. Cosa significa pianificare? Cos'è una rappresentazione? E un'immagine mentale? Come percepiamo e trasformiamo le forme e le immagini? Come vengono usati gli oggetti? E soprattutto: quali processi cognitivi sono in gioco quando cerchiamo di risolvere un problema, inventare, costruire? La risposta a queste domande mette in luce come i processi mentali alla base del progettare abbiano un'influenza diretta sul prodotto finale del design e sull'uso che ne faranno le altre persone. Il testo è uno strumento per chi si occupa di design e di architettura, ma anche per chi è interessato all'applicazione in questi campi delle scienze cognitive.
I beni culturali e la loro catalogazione
di Laura Corti
editore: Mondadori bruno
pagine: 336
L'attivazione di corsi di laurea in beni culturali in molte sedi universitarie e la sempre crescente diffusione delle tecnolog
Fiere e mercati nell'Europa occidentale
di Alberto Grohmann
editore: Mondadori bruno
pagine: 200
Strumento didattico per studenti di Storia medievale e di Storia economica, il volume traccia con chiarezza e capacità di sint
Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV)
editore: Mondadori bruno
pagine: 182
Una storia politica delle città comunali italiane dalla fine dell'XI secolo a tutto il XIV secolo, il volume pone l'accento su
Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)
di Andrea Zorzi
editore: Mondadori bruno
pagine: 184
Una delle questioni di maggiore rilievo della storia d'Italia, il rapporto tra governi comunali e regimi signorili cittadini,