Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori bruno: Campus

Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV)

editore: Mondadori bruno

pagine: 182

Una storia politica delle città comunali italiane dalla fine dell'XI secolo a tutto il XIV secolo, il volume pone l'accento su
17,00

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

di Andrea Zorzi

editore: Mondadori bruno

pagine: 184

Una delle questioni di maggiore rilievo della storia d'Italia, il rapporto tra governi comunali e regimi signorili cittadini,
18,00

Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo

di Saverio Santamaita

editore: Mondadori bruno

pagine: 235

Il volume disegna organicamente lo sviluppo storico della scuola in Italia dalle prime normative relative all'insegnamento elementare fino ai nostri giorni, con forte attenzione ai collegamenti tra evoluzione dei modelli scolastici e caratteristiche del contesto sociale. Il testo analizza le attuali direzioni di riforma dell'istruzione scolastica collocandole nella prospettiva del passaggio dall'idea di scuola a quella di sistema formativo.
18,00

Avere cura di se

di Mortari Luigina

editore: Mondadori bruno

pagine: 159

Un saggio sulla ricerca dell'arte di esistere, intesa come capacità di dare senso al tempo e di condurre una vita autentica a
15,00

Fare moda

Esperienze di produzione e consumo

di Mora Emanuela

editore: Mondadori bruno

Una lettura in chiave sociologica del fenomeno della moda, linguaggio e industria culturale tra i più significativi dei nostri
17,00

Le commedie in commedia. Rappresentazioni teatrali nella finzione scenica

di Mariagabriella Cambiaghi

editore: Mondadori bruno

pagine: 242

Modalità rappresentativa che trova completa realizzazione nel Novecento, il teatro nel teatro inizia a svilupparsi già nei sec
21,00

Magnati e popolani

Un conflitto nell'Italia dei Comuni (secoli XII-XIV)

di Mucciarelli Roberta

editore: Mondadori bruno

pagine: 189

Attraverso una doppia lente storiografica e documentaria, il volume mette a fuoco il conflitto che tra Duecento e Trecento opp
17,00

Prospettive di filosofia della storia

 

editore: Mondadori bruno

pagine: 259

Si può ancora pensare a una filosofia della storia nell'epoca del "post"-storico, della fine di tutte le narrazioni e di tutte
22,00

Guerre vecchie, guerre nuove

Comprendere i conflitti armati contemporanei

 

editore: Mondadori bruno

pagine: 215

ormai invalsa la definizione dei conflitti armati più recenti come "nuove guerre"
21,00

I porti del Mediterraneo in età medievale

di Simbula Pinuccia F.

editore: Mondadori bruno

pagine: 192

A partire dall'XI secolo, a seguito della crescita urbana e dello sviluppo del commercio, i porti del Mediterraneo diventano i
17,00

La linea del disegno

Teoria e tecnica dal Trecento al Seicento

di Tordella Piera G.

editore: Mondadori bruno

pagine: 246

La linea del disegno, come per Vasari, aspetto sostanziale di architettura, scultura e pittura o non piuttosto universo autono
24,00

Viaggio nella storia sociale

di Paolo Sorcinelli

editore: Mondadori bruno

pagine: 167

Com'è cambiata la ricerca storica nella seconda metà del Novecento? Perché si parla tanto di storia sociale? E in che termini? Questi gli interrogativi a cui "Viaggio nella storia sociale" cerca di rispondere, ripercorrendo i filoni storiografici che negli ultimi decenni hanno affrontato il tema della civiltà materiale e dei comportamenti della quotidianità. Dal pauperismo alla marginalità, dalle mentalità alle visioni del mondo, la storia sociale ha cercato di dar voce a quella maggioranza di uomini che aveva sempre trascurato. Con le indagini quantitative della demografia storica e il metodo indiziario della microstoria; con la psicostoria e l'analisi dei comportamenti collettivi; con lo studio del nascere, dell'amare, del morire, della malattia e della fame, della famiglia e dei sentimenti, la storia sociale ha interrogato il passato alla luce di nuovi metodi, di nuove fonti e di una diversa sensibilità interpretativa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.